
Cavallo - Latte Detergente Lino e Lavanda per selle e finimenti
Confezione: 500ml - Flacone
Descrizione
Come un vero e proprio latte detergente, lucida, nutre ed igienizza la sella e tutti i finimenti in cuoio ed in pelle dedicati al cavallo.
Utile in caso di
- Protegge e nutre
- Deterge e igienizza a fondo
- Per cuoio e pelle
- Ridona splendore naturale
- Perfetto per stivali e calzari di cuoio
- Utile anche per lucidare il ferro
Principi attivi
LINO
È una pianta erbacea annuale alta tra i 30 e i 60 cm con fusto eretto, molto fragile, ramificato nella parte finale con foglie tenere, lanceolate. I fiori sono grandi, di colore azzurro-cielo con 5 sepali, 5 petali, 5 stami gialli. I frutti sono capsule contenenti semi di piccole dimensioni e di colore dal bruno scuro al giallo paglierino, a seconda delle varietà. La radice è un corto fittone.
Dove si trova
La pianta del lino cresce con facilità in regioni a clima temperato. Nei paesi freddi si ottiene la migliore produzione di fibra. Nell'area mediterranea si hanno prove della coltivazione e dell'utilizzo di lino risalenti a oltre 6.000 anni fa, mentre l'introduzione nel Nord-Europa avvenne in epoche preromane.
Curiosità
Il lino raggiunse la massima diffusione in Europa nel Medioevo, e neppure l'introduzione del cotone da parte degli Arabi, attorno al 1300, arrivò ad offuscarne il predominio. Il lino ha sempre saputo mantenere alto il suo vessillo di fibra naturale di qualità superiore.
Proprietà
Il lino ha grandissime proprietà nutrienti ed ammorbidenti. Per questo è un principio attivo perfetto per i materiali come cuoio e pelle.
Non testato sugli animali
Made in Italy
Modo d'uso
Versare una piccola quantità di prodotto su un panno morbido od ovatta e distribuire sulla superficie da trattare strofinando con movimento rotatorio, avendo cura di rigirare il panno. Per lucidare, utilizzare successivamente un panno di lana.