Olio essenziale di Lavandino
10ml - Flacone


Lavandula intermedia
L'ibridazione della lavanda vera e della lavanda selvatica ha permesso la nascita dei lavandini (clone), più ricchi in essenza, le cui caratteristiche botaniche e farmacologiche sono molto vicine a quelle dei loro parenti d'origine.
L'olio essenziale di Lavandino è un potente antispasmodico, antibatterico variabile, antinfiammatorio, cicatrizzante, vulnerario, calmante, rilassante, sedativo.
Utile per
- Ipertensione, palpitazioni, extrasistole
- Crampi, contratture muscolari
- Stati depressivi, cefalee, emicranie
- Dermatosi infettive, allergiche, piaghe, bruciature, escare
- Nervosismo, ansia, insonnia, disturbi dei sonno
- Pediculosi (pidocchi) prevenzione
Modo d'uso
Via interna: 3 gocce di O.E.CT. da 2 a 3 volte ai giorno nel miele, in olio di oliva o su zucchero di canna, sotto la lingua per le indicazioni cardiache e nervose.
Via esterna: 4 gocce di O.E.C.T, con frizioni o applicazioni locali, da 2 a 3 volte al giorno, nella parte da trattare per i disturbi muscolari e dermatologici, nella parte interna dei polsi o sul plesso solare per le affezioni nervose.
Nel quotidiano, la diffusione atmosferica con l'aiuto di un diffusore elettrico procura uno stato di benessere e di rilassamento che favorisce la comunicazione tra gli individui spesso stressati.
Diffuse in una stanza per 30 minuti prima di coricarsi, indurrà un sonno tranquillo, calmo e riposante.
Avvertenze
Sconsigliato nei primi 3 mesi della gravidanza.