
Olio essenziale di Cipresso
Confezione: 5ml - Flacone
Cupressus sempervirens
Originario dell'Asia, questo albero dalla corteccia grigio-marrone presenta dei fiori molto piccoli, verde scuro e dei fiori raggruppati alla estremità dei suoi rami.
Il frutto è un cono ovoide (4 cm) verde e poi marrone con la maturità con scaglie allacciate.
Questi grandi piramidali e sempre verdi erano dedicati a Plutone, Dio dell'Impero dei Morti; questo spiega la sua presenza nei cimiteri.
L'olio di Cipresso è decongestionante delle vene, prostatico e linfatico, antitussivo, astringente, vasocostrittore, hormon-like, emmenagogo, regolatore del sistema nervoso vegetativo.
Utile per
- Emorroidi, varici, edema degli arti inferiori
- Congestione e adenoma prostatico
- Enuresi infantile
- Drenaggio linfatico, ritenzione idrolipidica, cellulite
- Couperose, varici
- Tosse spasmodica, secca e pertosse
Modo d'uso
Via interna: 2 gocce O.E.C.T. 3 volte al giorno nel miele, O.V. di oliva sotto la lingua, per le tossi e le congestioni delle vene e prostatiche.
Via esterna: 3 gocce O.E.C.T. + 3 gocce O.V. di nocciola come unguento lungo le vene (per la circolazione), sul torace (tosse) o sul basso ventre per l'enuresi e la prostata.
Composizione per i piedi caldi e per la sudorazione eccessiva:
- Palmarosa - 1 ml
- Cipresso - 3 ml
- Lavandino - 1 ml
- Menta piperita - 1 ml
3 gocce di questa miscela, con un massaggio, mattina e sera su entrambe le piante dei piedi.
Avvertenze
Sconsigliato nelle donne incinte e che allattano.
Non usare a lungo senza il parere di un aromoterapeuta.
Prudenza nelle patologie cancerose estrogenodipendenti.