
Olio essenziale di Rosmarino CT Verbenone
Confezione: 10ml - Flacone
Rosmarinus CT Verbenone
Il rosmarino è urta pianta perenne, vigorosa, dalle foglie grigio-verde a forma di aghi, con dei fiori biancastri fino al blu e predilige il clima marino. L'origine geografica determina fortemente la sua composizione biochimica.
L'olio essenziale di Rosmarino CT Verbenone è anticatarrale, mucolitico, cicatrizzante e rigeneratore cutaneo, regolatore nervoso e cardiaco, rigeneratore epatico e drenante epatobiliare, importante regolatore endocrino, lipolitico.
Utile per
- Bronchite, asma, sinusite, congestione polmonare
- Pelli secche, pelli ruvide, rughe
- Couperose, acne, seborrea, varicosità
- Ipotensione, palpitazioni, extrasistoie
- Congestione epatica e vescicolare, cirrosi, epatite
- Leucorrea, vaginite leucorroica
- Astenia nervosa e mentale, depressione
Modo d'uso
Per le affezioni di tipo nervoso: 3 gocce di O.E.C.T. + 2 gocce di O.V. di nocciola sul plesso solare o sulla parte interna dei polsi o la volta plantare (da ripetersi secondo il bisogno).
Per le patologie digestive (fegato ed intestino): 2 gocce sotto la lingua a digiuno al mattino nel miele, in olio di oliva o su zucchero di canna.
Per le infezioni ORL: 3 gocce direttamente sulla zona da trattare da ripetersi 3 volte al giorno.
Il rosmarino a verbenone fornisce un olio essenziale notevole per la depurazione e la decongestione del fegato, della cistifellea e dei pancreas. Un trattamento per una cura di 3 settimane con 2 gocce su poco zucchero di canna, al mattino, stimolerà i vostri emuntori. Da fare nei mesi di marzo e di settembre.
Avvertenze
Sconsigliato alle donne incinte e che allattano.
Non usare a lungo senza il parere di un aromaterapeuta.